Capsico - Peperoncino in polvere

3,50 €
2 giorni

Nome INCI : CAPSICUM FRUTESCENS

Capsico - Peperoncino in polvere

3,50 €
2 giorni
Confezione :
Quantità :

Prodotto Disponibile

1000

 

Politiche per la sicurezza

 

Politiche per le spedizioni

 

Politiche per i resi merce

Il CAPSICO, o più comunemente chiamato peperoncino, è un genere di pianta della famiglia delle Solanaceae originario delle Americhe, introdotto in Europa da Cristoforo Colombo. 

Il prodotto in oggetto è una polvere di colore arancione, con un odore debole e un sapore molto piccante.

Il peperoncino, quando è maturo, è particolarmente ricco di vitamine, tra cui l’acido ascorbico (circa 250 mg di vitamina C per 100 grammi di frutto fresco), una buona percentuale di carotenoidi precursori in vitamina A (retinolo) e una discreta concentrazione di niacina. Contiene anche sali minerali, come potassio, calcio e fosforo

La sostanza che caratterizza il suo sapore piccante è la capsaicina. In fitoterapia, essa svolge attività antiossidanti e antibatteriche, dovute alla presenza di vitamina C,  rubefacenti, quindi con la capacità di richiamare sangue nei tessuti interessati (per irritazione della cute e delle mucose) e antidolorifiche

Il meccanismo antidolorifico della capsaicina si spiega in quanto la sostanza agisce sui recettori del dolore e della termoregolazione, determinando un aumentato afflusso sanguigno nella zona interessata, un’iniziale sensazione di bruciore, un conseguente abbassamento della sostanza P (responsabile della sensazione di dolore) e, quindi, si compie l’azione analgesica.

Ha anche delle attività digestive, in quanto aumenta la secrezione di acido cloridrico e succhi gastrici. È stato proposto anche un suo uso come antitumorale.

Il peperoncino viene usato esternamente per effettuare gargarismi contro la raucedine e il mal di gola e per trattare la lombalgia cronica, mediante l'utilizzo topico.  Internamente, viene utilizzato per contrastare il mal di mare e, grazie al suo contenuto in antiossidanti e capsaicina, per combattere problemi cardiovascolari, tra cui soprattutto la scarsa circolazione, le malattie cardiache in genere e abbassare il colesterolo. Il peperoncino viene usato in omeopatia per combattere i dolori articolari, l’osteoartrite, le infiammazioni del cavo orofaringeo, le infezioni dell’orecchio medio e alcuni disturbi cutanei, come l’eczema.

In commercio, si trovano preparazioni ad uso esterno, come pomate e creme contro mal di schiena, mal di denti, dolore all’articolazione e al seno, a base di capsaicina (in genere a concentrazioni intorno allo 0.1%), cerotti a lento rilascio (a concentrazione fino all’8%) per il trattamento delle neuropatie croniche.

Per le sue proprietà antibatteriche, alcuni studi dimostrano l’efficacia della capsaicina nell’esercitare un’azione antimicrobica nei confronti del Helicobacter pylori, presente nei pazienti affetti da ulcera peptica o gastrite cronica.  Nuovi studi (FDA) hanno affermato le sue proprietà antidolorifiche contro patologie come artrite reumatoide, osteoartrite, neuropatia diabetica, psoriasi, fuoco di S.Antonio.

Dopo l’assunzione del peperoncino potrebbero comparire sonnolenza o eccessiva sedazione. Evitare il contatto con la cute infiammata e con gli occhi, docce calde prima e dopo l’assunzione poiché potrebbe aumentare la sensazione di bruciore. Generalmente, si sconsiglia l’utilizzo della capsaicina in gravidanza e durante l’allattamento. Prima dell’assunzione consultare sempre il proprio medico di fiducia.

Molti studi suggeriscono una dose giornaliera tra 2 mg e 6 mg di capsaicina.

Prestare attenzione perché, a dosaggi elevati, la capsaicina potrebbe aumentare il rilascio di insulina da parte del pancreas, producendo così una riduzione dei livelli glicemici, anche pericolosi per la salute quotidiana.

Confezionato in sacchetto di plastica trasparente per alimenti, sigillato e, inserito in busta di alluminio con chiusura a zip, richiudibile

SCHEDA TECNICA

Scheda tecnica Capsico

Scarica (123.23k)
Questo Prodotto non ha Recensioni

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font:

Desidero essere Ricontattato

+39 340 585 1384

info@dermolife.it

Working hours of our store:

On weekdays:

Saturday:

Sunday:

from 8:00 to 21:00

from 9:00 to 20:00

from 10:00 to 19:00