Acido Folico vitamina B9 in...
Nome INCI : FOLIC ACID CAS : 59–30–3 Proprietà principali dell’Acido Folico o Vitamina B9 o Folacina: fattore di sintesi del...
Le vitamine sono composti organici, cioè contengono al loro interno una catena di atomi di carbonio che si lega ad altri elementi chimici.
Svolgono funzioni di tipo enzimatiche, di aiuto alle azioni ormonali, sono degli ottimi antiossidanti e non si riuscirà ad elencare tutte le preziose attività che svolgono, in modo completo, in questa breve presentazione.
Servono in sintesi, alla complessa attività cellulare per il buon funzionamento di organi e tessuti. Il corpo umano non è in grado di produrle autonomamente, ma riesce in parte, ad elaborarle attraverso le sostanze nutritive dell’alimentazione.
Si trovano soprattutto negli alimenti di origine vegetale, ma anche in quelli animali. Dobbiamo far attenzione però a come prepariamo i nostri cibi, in quanto le vitamine sono estremamente delicate e possono venir annullate dalle alte temperature (termolabili), disperse dall’acqua (idrodispersibili), indebolite dalla luce (fotosensibili) e ossidate dall’aria.
Le vitamine sono dette micronutrienti, perché le quantità necessarie sono minime e variabili, e, malgrado bastino pochissimi grammi, milligrammi o microgrammi per il fabbisogno giornaliero di un individuo, è molto comune il verificarsi di carenze vitaminiche che possono degenerare nella comparsa di vere e proprie malattie. Non è sufficiente quindi affidandosi solo all’introduzione di vitamine attraverso il cibo, ma ci vengono in aiuto le vitamine di origine sintetica.
Nel 1930 si iniziò a produrre in laboratorio, alcune vitamine in maniera identica a quelle naturali da poco scoperte.
Ricordiamo a tal proposito il pluri Premio Nobel per la chimica, Linus Pauling che studiò, le vitamine e i sali minerali, traendo delle conclusioni di vitale importanza e coniando così il termine di medicina ortomolecolare riferendosi all’assunzione di alti dosaggi di vitamine.
Attualmente sono 13 le vitamine riconosciute, che si dividono in due categorie:
Idrosolubili (B1; B2; B3; B5; B6; B8; B9; B12; C;)
Liposolubili (A; E; D; K)
Nome INCI : FOLIC ACID CAS : 59–30–3 Proprietà principali dell’Acido Folico o Vitamina B9 o Folacina: fattore di sintesi del...
Nome INCI : NIACIN CAS : 59–67–6 Proprietà principali dell’Acido Nicotinico o Vitamina PP o Niacina o Vitamina B3 :...
Nome INCI : COLINA CAS : 87–67–2 Proprietà principali della Colina : ANTINFIAMMATORIO; sostiene l’apparato CARDIOCIRCOLATORIO;...
Nome INCI : LECITHIN PHOSPHATIDYLCHOLINE 30% CAS : 8002–43–5 Proprietà principali della Fosfatidilcolina : anti...
Nome INCI : PABA CAS : 150–13–0 Proprietà principali del PABA o Acido Paraminobenzoico : indispensabile alla sintesi dell’ACIDO...
Nome INCI : PANTHENOLCAS : 81–13–0Proprietà principali del Pantenolo (B5) : IDRATANTE; EMOLIENTE; LENITIVA;...
Nome INCI : RETINYL ACETATE CAS : 127–47–9 Proprietà principali della Vitamina A : fortifica la FUNZIONE VISIVA; favorisce lo...
Nome INCI : RETINYL PALMITATO CAS : 79–81–2 Proprietà principali della Vitamina A o Retinolo : permette lo SVILUPPO EMBRIONAlE;...
Nome INCI : RETINYL PALMITATE HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL CAS : 79–81–2 ;– 8001–21–6 Proprietà principali della Vitamina A...
Nome INCI : THIAMINE HCICAS : 67–03–8Proprietà principali della Vitamina B1 o Tiamina : incrementa il sistema NERVOSO...
Nome INCI : CYANOCOBALAMINCAS : 68–19–9Proprietà principali della Vitamina B12 o Cobalamina : alleato dell’ACIDO FOLICO;...
Nome INCI : RIBOFLAVINCAS : 83–88–5Proprietà principali della Vitamina B 2 o Riboflavina : PRECURSORE VITAMINICO;...
NOME INCI : NIACINAMIDE N. CAS : 98–92–0 Proprietà principali della Vitamina B3 o Niacinamide Nicotinamide o PP : Favorisce LA...
Nome INCI : CALCIUM PANTHOTENATE CAS : 137–08–6 Proprietà principali della vitamina B5 o Calcio Pantotenato : indispensabile...
Nome INCI : PYRIDOXINE HCLCAS : 58–56–0Proprietà principali della Vitamina B6 o Piridossina : è un COENZIMA per PROTEINE;...
Nome INCI : ASCORBYL PALMITATECAS : 137–66–6Proprietà principali dell’Ascorbil Palmitato : ANTIOSSIDANTE; stimola la...
Nome INCI : SODIUM ASCORBYL PHOSPHATECAS : 66170–10–3Proprietà principali del Sodio Ascorbil Fosfato : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : ASCORBIC ACIDCAS ; 50–81–7Proprietà principali dell’Acido Ascorbico o Vitamina C : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : SODIUM ASCORBATECAS : 134–03–2Proprietà principali del Sodio Ascorbato o Vitamina C : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : COLECALCIFEROLO CAS : 67–97–0 Proprietà principali della Vitamina D o Colecalciferolo : FISSA il CALCIO nelle ossa;...
NOME BOTANICO: Cladonia rangiferina (L.) Weber ex F.H.Wigg. N. CAS: 67-97-0 TITOLO: 85000-125000 UI/g HPLC, su base anidra
Nome INCI : TOCOPHERYL ACETATECAS : 7695–91–2Proprietà principali della Vitamina E Acetato o Tocoferolo : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : TOCOPHERYL ACETATE GELATINA ANIMALE CAS : 7695–91–2 Proprietà principali della Vitamina E o Tocoferolo :...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato