

Nome Botanico : AMORPHOPHALLUS KONJAC
Numero CAS : 37220-17-0
PROPRIETA' : Addensante ; Gelificante
UTILIZZO in CASO di : Necessità di Regolazione Metabilaca di Glucosio e Trigliceridi; Necessità di Perdita di Peso
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Il GLUCOMANNANO è un polisaccaride idrosolubile formato da unità di glucosio e mannosio. Appartiene alla famiglia delle Aracee e viene estratto dal tubero di Amorphophallus konjac, originario dell’Asia orientale, in particolare di Cina e Giappone.
Il prodotto in oggetto si presenta come una polvere bianca inodore ed è puro al 95%.
La proprietà principale del glucomannano è quella di assorbire acqua, data la sua elevata viscosità; a contatto con i liquidi forma un gel, aumentando così fino a 60-100 volte il proprio volume.
Il glucomannano viene usato nell’industria alimentare come gelificante, addensante, emulsionante, stabilizzante e fonte solubile di fibra.
Inoltre, il glucomannano si utilizza per la perdita di peso, in quanto, dopo l’assunzione, si gonfia nello stomaco, aumentando così il senso di sazietà e pienezza fino a 2 ore. Tuttavia, bisogna sottolineare che ci deve essere un abbinamento tra l’assunzione di glucomannano e una dieta equilibrata, seguita da attività fisica.
Il glucomannano è importante per la regolazione metabolica, perché riduce l’assorbimento dei grassi e rallenta quello degli zuccheri, riducendo così gli indici glicemici e i livelli di colesterolo LDL. Per questo è consigliato ai soggetti con diabete di tipo 2.
Contribuisce anche alla salute intestinale, perché, richiamando acqua nell’intestino, il glucomannano incrementa il volume della massa fecale e rallenta l’assorbimento intestinale di carboidrati e grassi, agendo come un lassativo.
Questa polvere, da Dermolife proposta si trova spesso negli integratori alimentari, inoltre si possono ricavare delle farine di glucomannano, usate per preparare paste dietetiche, come la pasta konjac, caratterizzata dal suo basso apporto calorico e un alto potere saziante.
La dose d’assunzione normalmente consigliata varia da 1 a 4 grammi al giorno con molta acqua.
Il glucomannano può essere dannoso se assunto senza almeno 250 ml di acqua o altri liquidi. Il rischio include soffocamento e/o blocco della gola, dell’esofago o dell’intestino. Evitare di assumerlo prima di andare a dormire. Dopo la sua assunzione, si può incorrere a episodi di diarrea, eruttazione, gonfiore e livelli più alti di trigliceridi. In caso di diabete è importante monitorare la glicemia se si assume glucomannano, perché c'è la possibilità che interferisca con il controllo degli zuccheri nel sangue. Potrebbe anche ridurre l’assorbimento di eventuali farmaci e nutrienti.
Si consiglia l’assunzione sotto controllo del medico.
Confezionato in sacchetto sigillato di plastica per alimenti, inserito in busta di alluminio con chiusura a zip, richiudibile.
Nome Botanico : HIPERICUM PERFORATUM CAS : 84082-80-4 PROPRIETA’ : Antidepressivo; Cicatrizzante; Antiinfiammatoria;...
Nome Botanico : WITHANIA SOMNIFERA Famiglia : SOLANACEAE CAS : 90147-43-6 PROPRIETA': Antiinfiammatorio; Antistress;...
Nome INCI : CAFFEINE CAS : 58-08-2 PROPRIETA’ : Stimolante psico fisico ad ampio raggio UTILIZZO in CASO di : Astenia;...
Nome Botanico : GLYCINE MAX Famiglia : Fabaceae PROPRIETA' : Controllo recettori ormonali; Abbassa il colesterolo, Aiuta...
Nome Botanico : ANANAS COMOSUS PROPRIETA' : Antinfiammatoria; Antiaggregante piastrinica; Anti edematosa. UTILIZZI in CASO...
Nome Botanico : LEPIDIUM MEYENII Famiglia : Brassicaceae PROPRIETA’ : Adattogene; Afrodisiche; Rinforzanti. UTILIZZO in...
Nome INCI : BIOFLAVONOIDS CAS : 61788–55–4 PROPRIETA’ : Antiossidanti; Vaso protettrici. UTILIZZO in CASO di :...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato