

Nome INCI : CETYL ALCOHOL
CAS : 36653–82–4
Proprietà: emolliente, co emulsionante
Come viene utilizzato l'Alcool Cetilico?
In emulsioni fluide si utilizza all’ 1% o 2%; in prodotti più compatti, si usa anche al 5% e va inserito nella fase grassa
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
L’ALCOOL CETILICO è puro al 98% è di origine vegetale, ricavato dall’olio di cocco e di palma. E’ un emulsionante non ionico, appartiene alla famiglia degli alcoli grassi, è usato come emolliente, co emulsionante (con alcool stearilico) e fattore di consistenza nelle creme e latti.
ASPETTO: Si presenta sotto forma di scaglie bianche cerose, che fondono a circa 70°C.
Trova impiego soprattutto in prodotti per capelli, (balsami) ma è ampliamente usato anche in tutti quei prodotti cosmetici in cui si desideri avere ottima viscosità, senza essere pesante e per migliorare la scorrevolezza e stendibilità sulla pelle.
In formulazioni con elevata percentuale di fase oleosa, l’alcool cetilico rende più asciutta la texture. In emulsioni fluide si utilizza all’ 1% o 2%; in prodotti più compatti, si usa anche al 5% e va inserito nella fase grassa; il suo valore HLB è circa 5, è un prodotto sicuro, secondo il Biodizionario è doppio bollino verde.