
Zolfo Fiori Ventilato...
Nome INCI : SULFUR CAS : 7704–34–9 PROPRIETA' : antiinfiammatorie; purificanti, antisettiche. DOSAGGIO : da 500 mg a 4 g al...
Nome INCI : SALICYLIC ACID
CAS : 69–72–7
Proprietà: antiinfiammatorio
Come si utilizza l'Acido Salicilico in Polvere?
Si inserisce nelle preparazioni all’ 1% o 2%.
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
L’ACIDO SALICILICO è estratto da alcune piante, in particolare dall'olmaria e dalla corteccia del Salice, un albero molto conosciuto fin dai tempi antichi per le sue proprietà antiinfiammatorie e febbrili, da cui prende il nome.
ASPETTO: si presenta come polvere bianca, è di origine sintetica, solubile in etanolo, poco solubile in acqua.
CARATTERISTICHE e PROPRIETA': E’ tossico se ingerito in grandi quantità, ma ha proprietà curative se usato correttamente; sin dall’antichità ne conoscevano tali benefici.
L’acido salicilico è un agente esfoliante, usato in cosmesi per peelings e scrub chimici, grazie alle sue proprietà cheratolitiche e leviganti; è in grado di scindere le molecole di cheratina dello strato corneo superficiale, in modo selettivo, senza intaccare gli strati sottocutanei.
E’ particolarmente indicato per il trattamento di pelli con acne seborroica, papulosa e comedoni, grazie anche alla sua azione anti batterostatica, anti muffa. Si inserisce nelle preparazioni all’ 1% o 2% ed è in grado di lasciare una sensazione di pelle liscia e morbida.
Utilizzato anche in dermatologia come principio attivo di callifughi, anti verruche e anti duroni.
AVVERTENZE IN ETICHETTA:
Indicazioni di pericolo: H361d Sospettato di nuocere al feto. H302 Nocivo se ingerito. H318 Provoca gravi lesioni oculari. Consigli di prudenza:
P201 Procurarsi istruzioni specifiche prima dell’uso. P280 Indossare guanti / indumenti protettivi e proteggere gli occhi / il viso. P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P308+P313 IN CASO di esposizione o di possibile esposizione, consultare un medico. P337+P313 Se l’irritazione degli occhi persiste, consultare un medico. P501 Smaltire il prodotto / recipiente in conformità alle norme vigenti.
Nome INCI : SULFUR CAS : 7704–34–9 PROPRIETA' : antiinfiammatorie; purificanti, antisettiche. DOSAGGIO : da 500 mg a 4 g al...
Nome INCI : MENTHOL CAS : 89–78–1 ;– 1490–04–6 ;– 2116–51–5
Nome INCI : ALOE BARBADENSIS ; MALTODEXTRIN CAS : 85507–69–3 Nome Botanico : ALOE BARBADENSIS MILLER PROPRIETA' : Depurative;...
Nome INCI : AQUA – GLUCOSE – SORBITOL – SODIUM GLUTAMATE – UREA – SODIUM PCA – GLYCINE – LACTIC ACID – HYDROLYZED WHEAT PROTEIN...
Nome INCI : BETAINE HYDROCHLORIDE CAS : 590–46–5 PROPRIETA' : detossificante; Protegge fegato e stomaco; Attiva processi di...
Nome INCI : MALIC ACID CAS : 6915–15–7 Proprietà: additivo alimentare, con sigla E296. Nell’industria alimentare è utilizzato...
Nome INCI : CALCIUM PANTHOTENATE CAS : 137–08–6 Proprietà principali della vitamina B5 o Calcio Pantotenato : indispensabile...
Nome INCI : AQUA ; PROPYLENE GLYCOL ; HYDROLYZED SILK CAS : 7732–18–5 ; 57–55–6 ; 96690–41–4
Nome INCI : N-ACETYLMURAMYLHYDROLASE MUCOPEPTIDE CAS : 9066–59–5
Nome Botanico : MAGNOLIA OFFICINALIS Famiglia : MAGNOLIACEAE Origine : CINA PROPRIETA': Anti ansia ; Anti stress; Anti...
Nome INCI : GLYCOLIC ACID Numero CAS : 79-14-1 PROPRIETA' : Esfoliante; Schiarente; Anti Acne PERCENTUALE di UTILIZZO in...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato