Nome INCI : LECITIN ESCIN BETA SITOSTEROL
CAS : 8002–43–5; 6805–41–0; 83–46–5
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
L’ESCINA è una miscela di saponine estratte dalla pianta dell’ippocastano. Questa in esame ha una percentuale di escina, pari al 30 – 40%, si presenta come polvere di colore marroncino chiaro, dispersibile in acqua e solubile in glicole propilenico e olio di germe di grano; per SOLO uso ESTERNO. L’escina ha una attività anti infiammatoria, vasocostrittrice e vasoprotettiva, quindi è adatta in tutti i casi di problemi di fragilità capillare, gambe gonfie, varici, flabiti, vasodilatazione di vene e arterie. Ottima anche contro gli edemi localizzati, cellulite ed emorroidi. E’ notoriamente inserita in prodotti farmaceutici, ma anche a livello cosmetico, viene usata per formulare gel o pomate per uso specifico, nel trattamento degli stati sopra descritti
Nome INCI : MALIC ACID CAS : 6915–15–7 Proprietà: additivo alimentare, con sigla E296. Nell’industria alimentare è utilizzato...
Nome INCI : ALLANTOIN CAS : 97–59–6 Proprietà in cosmesi: protettivo, idratante, esfoliante e lenitivo cutaneo Come e dove si...
Nome INCI : GLYCOLIC ACID Numero CAS : 79-14-1 PROPRIETA' : Esfoliante; Schiarente; Anti Acne PERCENTUALE di UTILIZZO in...
Nome INCI : SODIUM ASCORBYL PHOSPHATECAS : 66170–10–3Proprietà principali del Sodio Ascorbil Fosfato : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : N-ACETYLMURAMYLHYDROLASE MUCOPEPTIDE CAS : 9066–59–5
Nome INCI : MAGNESIUM STEARATE CAS : 557-04-0 PROPRIETA’ : Antiagglomerante
Nome INCI : MELATONIN CAS : 73–31–4 PROPRIETA' : concilia il sonno; Antitumorale; Anti aggregante piastrinico; Alza le difese...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato