In chimica, gli amminoacidi sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico, sia quello carbossilico.
La parola amminoacido deriva proprio da questa proprietà. Siccome presentano contemporaneamente un gruppo acido (quello carbossilico) e un gruppo basico (quello amminico), sono definite molecole anfotere. In funzione del valore del pH dell'ambiente chimico in cui si trova la molecola, i due gruppi possono essere neutri o ionizzati.
Il nostro organismo riesce a sintetizzare alcuni degli amminoacidi necessari per costruire le proteine, ma non è capace di costruirne altri, che vengono perciò definiti "essenziali" e devono essere introdotti con gli alimenti.
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato