
Vitamina B12...
Nome INCI : CYANOCOBALAMINCAS : 68–19–9Proprietà principali della Vitamina B12 o Cobalamina : alleato dell’ACIDO FOLICO;...
Nome INCI : PABA
CAS : 150–13–0
Proprietà principali del PABA o Acido Paraminobenzoico : indispensabile alla sintesi dell’ACIDO FOLICO; anti VITILIGGINE; aumenta l’OSSIGENAZIONE cellulare;
Quanto PABA o Acido Paraminobenzoico si deve assumere? Dosaggio : da 20 a 100 mg al giorno
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Il PABA (acronimo) o acido para aminobenzoico, si presenta come polvere cristallina bianca, prodotto di sintesi e puro. E’ un amminoacido indispensabile per la sintesi dell’acido folico e per il metabolismo proteico; è altresì conosciuto per essere un fattore vitaminosimile chiamato vitamina H1 o vitamina B10. E’ dimostrato l’importante ruolo di sintesi, che svolge verso altri elementi, come la formazione di melanina, che rende il paba particolarmente indicato in caso di scottature solari e ustioni, per curarne anche il dolore e per contrastare la vitiliggine. Inoltre incrementa l’efficacia della vitamina B5 (calcio pantotenato) e aumenta l’ossigenazione del sangue. Il paba viene assimilato attraverso i molti cibi che lo contengono, come cavoli, patate, arachidi, legumi, lattuga, pomodori, funghi, ma soprattutto cereali integrali, lievito di bira e fegato. Il suo apporto è anche incrementato dall’attività fermentativa della flora batterica intestinale. Il paba viene distrutto da alcuni antibiotici, dalla cottura dei cibi e dall’acqua. Il fabbisogno giornaliero è stimato tra i 20 a 100 mg. Consultare il proprio medico di fiducia
AVVERTENZE IN ETICHETTA:
Indicazioni di Pericolo: H315 - Provoca irritazione cutanea. H319 - Provoca grave irritazione oculare. H335 - Può irritare le vie respiratorie. Consigli di Prudenza: P280 - Indossare guanti / indumenti protettivi e proteggere gli occhi / il viso. P312 - In caso di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico. P403+P233 - Tenere il recipiente ben chiuso e in luogo ben ventilato. P501 - Smaltire il prodotto / recipiente in conformità alle norme vigenti
Nome INCI : CYANOCOBALAMINCAS : 68–19–9Proprietà principali della Vitamina B12 o Cobalamina : alleato dell’ACIDO FOLICO;...
Nome INCI : SODIUM ASCORBATECAS : 134–03–2Proprietà principali del Sodio Ascorbato o Vitamina C : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : FOLIC ACID CAS : 59–30–3 Proprietà principali dell’Acido Folico o Vitamina B9 o Folacina: fattore di sintesi del...
Nome INCI : CALCIUM PANTHOTENATE CAS : 137–08–6 Proprietà principali della vitamina B5 o Calcio Pantotenato : indispensabile...
Nome INCI : RETINYL PALMITATO CAS : 79–81–2 Proprietà principali della Vitamina A o Retinolo : permette lo SVILUPPO EMBRIONAlE;...
Nome INCI : TOCOPHERYL ACETATE GELATINA ANIMALE CAS : 7695–91–2 Proprietà principali della Vitamina E o Tocoferolo :...
Nome INCI : BIOTINCAS : 58–85–5Proprietà principali della Biotina o Vitamina H : fattore di CRESCITA; contro caduta dei...
Nome Botanico : FAGOPYRUM ESCULENTUM CAS : 89958-09-8 PROPRIETA’ : Molteplici proprietà per il buon funzionamento...
Nome INCI : ASCORBYL PALMITATECAS : 137–66–6Proprietà principali dell’Ascorbil Palmitato : ANTIOSSIDANTE; stimola la...
Nome INCI : PANTHENOLCAS : 81–13–0Proprietà principali del Pantenolo (B5) : IDRATANTE; EMOLIENTE; LENITIVA;...
NOME BOTANICO: Cladonia rangiferina (L.) Weber ex F.H.Wigg. N. CAS: 67-97-0 TITOLO: 85000-125000 UI/g HPLC, su base anidra
Nome INCI : NIACIN CAS : 59–67–6 Proprietà principali dell’Acido Nicotinico o Vitamina PP o Niacina o Vitamina B3 :...
Nome INCI : COLINA CAS : 87–67–2 Proprietà principali della Colina : ANTINFIAMMATORIO; sostiene l’apparato CARDIOCIRCOLATORIO;...
Nome INCI : COLECALCIFEROLO CAS : 67–97–0 Proprietà principali della Vitamina D o Colecalciferolo : FISSA il CALCIO nelle ossa;...
Nome INCI : ALPHA TOCOPHEROLCAS : 10191–41–0Proprietà principali della Vitamina E Alfa Tocoferolo : ANTIOSSIDANTE;...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato