

Nome INCI : SERINE
Numero CAS : 56-45-1
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
La SERINA è un amminoacido non essenziale, cioè il corpo umano è in grado di produrlo autonomamente ed è come tutti gli aminoacidi, un componente delle proteine, che formano la struttura muscolare. La serina si trasforma e collabora in simbiosi con la glicina, per ottemperare alla sua principale funzione di promuovere la sintesi della creatina e del triptofano. La sua funzionalità è sempre legata alla presenza delle vitamine B3 e B6; la mancanza di uno o più elementi creerà difficoltà nel funzionamento dell'organismo e ritardo cognitivo. Al bisogno, la serina produce energia per i muscoli e il fegato. Svolge un importante ruolo nella sintesi dei grassi e come già accennato, promuove lo sviluppo della struttura muscolare. La serina collabora nel mantenere sane e funzionanti le membrane cellulari e nella formazione di mielina, (guaina che protegge i nervi). Inoltre stimola il sistema immunitario; la serina è un elemento importante degli enzimi digestivi.
Fonti alimentari di serina sono: spirulina, uova, vari legumi tra cui soia e arachidi, nocciole, carne di coniglio e pollo, pesce, formaggi. Nel 1865 fu isolata per la prima volta partendo da una proteina della seta. Dermolife propone la serina in polvere bianca, pura al 99%, solubile in acqua, prodotto di fermentazione del mais.
E' stata oggetto di recenti studi (gennaio 2023) che hanno dimostrato quanto questo amminoacido sia importante assieme alla glicina, per alleviare i sintomi di dolori alle mani e piedi (neuropatia periferica) nei soggetti affetti da diabete di tipo 1 e 2, i quali spesso sono colpiti da questa sintomatologia. Altri studi sono in atto sulla serina, poichè sembra che un suo incremento nell’alimentazione, aiuti a far regredire la teleangectasia maculare (problematiche della vista) e il morbo di Alzheimer.
Nome INCI : L–LEUCINA; L–ISOLEUCINA; L–VALINA CAS : 61–90–5; 73–32–5; 72–18–4;
INCI : L-CITRULLINA-DL-MALATO CAS : 54940-97-5 Dosaggio: da 4 a 8 grammi prima della prestazione atletica
Nome INCI : ACIDO 4-AMINOBUTANOICO CAS : 56-12-2 PROPRIETA’ : Neurotrasmettitore inibitorio, Calmante; Miorilassante;...
Nome INCI : CITRULLINE CAS : 372–75–8 Dosaggio: da 2 a 6 grammi al giorno per almeno una settimana .
Nome INCI : ACETYL CYSTEINE CAS : 616–91–1 PROPRIETA': antiossidante, effetto epatoprotettore, in caso di avvelenamento da...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato