

Nome INCI : UBIQUINONE
CAS : 303–98–0
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
Il COENZIMA Q10 è detto anche VITAMINA Q o UBIQUINONE (dal termine ubiquità) proprio per il fatto che si trova in ogni cellula e svolge un’azione di fondamentale rilievo per la produzione di energia nell’organismo umano. È un nutriente antiossidante che viene usato spesso in creme anti età e come integratore, mostrando una certa efficacia nel ridurre la profondità delle rughe, limitare lo stress ossidativo e proteggere il DNA. Si presenta come polvere di colore giallo arancione inodore e insapore, pura al 99%, prodotta da processi fermentativi.
L’ubiquinone è importante per la corretta funzione mitocondriale, la salute del cuore, la funzione muscolare e la bellezza della pelle. Inoltre, numerosi studi confermano l’efficacia nell’integrazione del Q10 che funge da potente controllore dei grassi presenti nel circolo sanguigno, per la prevenzione delle cardiopatie, ischemie, ipertensione e dei danni ad essa associati, della gestione delle patologie neurodegenerative e dell’invecchiamento cellulare. Spesso il coenzima Q10 viene associato al D Ribosio e alla vitamina E che ne aumentano l'efficacia.
Proprio per il suo contributo nella produzione di ATP (energia attiva) in presenza di ossigeno, le concentrazioni più elevate si trovano in organi con le maggiori esigenze energetiche, come cuore, reni, polmoni e fegato . Questa concentrazione inizia a diminuire significativamente dopo i 20 anni, necessitando di una sua integrazione.
Anche in ambito sportivo il coenzima ha un’ottima efficacia, in quanto riduce la sensazione di fatica e il rischio di infortuni.
La vitamina Q si trova principalmente in due forme nel corpo umano: ubiquinone, ovvero la forma ossidata che viene riciclata nell’organismo in ubiquinolo per il 90-98%, che è la sostanza propriamente attiva.
Le persone con livelli ridotti di Coenzima Q10 sembrano essere maggiormente esposte al rischio di sviluppare tumori cutanei, in quanto esso gioca un ruolo chiave nella protezione del materiale genetico e nel mantenimento della vitalità cellulare, fattori che incidono direttamente sulla prevenzione dei tumori.
Si consiglia l’assunzione giornaliera di Coenzima Q10 a dosi comprese tra 100 e 300 mg, da suddividere in due somministrazioni, sotto controllo del medico. Essendo una sostanza liposolubile, il suo assorbimento è relativamente lento e limitato; tuttavia, se assunto durante i pasti, l’organismo riesce ad assimilarlo fino a tre volte più rapidamente rispetto all’assunzione a stomaco vuoto.
È importante sapere che il Coenzima Q10 può interferire con alcuni farmaci (consultare perciò il proprio medico).
L’invecchiamento e malattie croniche (morbo di Parkinson , diabete, distrofia muscolare, cancro, terapie con statine e immunodeficienza), sono causa anche, della diminuzione, rispetto ai valori normali, di questo quasi–enzima.
Il coenzima Q10 ha una potentissima azione antiossidante, da qui il suo utilizzo nei trattamenti anti età, sia come integratore che in cosmesi, dove si usa in percentuali variabili dallo 0.3% all’1% per creare creme notte, e antirughe (mai inserire resveratrolo in formulazioni con Q 10, perchè uno inibisce la funzione dell’altro). Tuttavia, il suo utilizzo a dosaggi superiori (ritenuti più efficaci a livello clinico) è limitato dalla sua colorazione giallo-arancio, che può alterare l’aspetto del prodotto e macchiare gli indumenti. E' ben tollerato anche da chi ha la pelle sensibile ed è considerato un prodotto sicuro
Confezionata in sacchetto di plastica trasparente per alimenti sigillato e inserito in busta di alluminio con chiusura a zip richiudibile.
Nome INCI : MENTHOL CAS : 89–78–1 ;– 1490–04–6 ;– 2116–51–5
Nome INCI : PHYTIC ACID Descrizione: prodotto ricavato dalla crusca di grano e di riso Dove si utilizza? In cosmetica Come si...
Nome INCI : CAFFEINE CAS : 58-08-2 PROPRIETA’ : Stimolante psico fisico ad ampio raggio UTILIZZO in CASO di : Astenia;...
Nome INCI : MELATONIN CAS : 73–31–4 PROPRIETA' : concilia il sonno; Antitumorale; Anti aggregante piastrinico; Alza le difese...
Nome INCI : N-ACETYLMURAMYLHYDROLASE MUCOPEPTIDE CAS : 9066–59–5
Nome INCI : CERAMIDE NP; CERAMIDE AP; CERAMIDE EOP; PHYTOSPHINGOSINE; CHOLESTEROL; SODIUM LAUROYL LACTYLATE; CARBOMER; XANTHAN GUM
Nome INCI : BETAINE HYDROCHLORIDE CAS : 590–46–5 PROPRIETA' : detossificante; Protegge fegato e stomaco; Attiva processi di...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato