Canfora Naturale
Nome INCI : CAMPHOR
CAS : 464–49–3

Politiche per la sicurezza

Politiche per le spedizioni

Politiche per i resi merce
La CANFORA è un composto organico ( chetone ciclico), estratto per distillazione dalle radici e dal legno dell’albero Cinnamomum Camphora, gigantesco albero sempreverde, tipico del sud est asiatico.
Anche altre piante aromatiche, più conosciute, come la menta, il rosmarino, la salvia, il basilico, contengono buone quantità di canfora.
Questa sostanza, si presenta, come polvere cristallina, o agglomerati cristallini, di colore bianco, molto volatile e dal forte caratteristico odore; è di grado farmaceutico e cosmetico ed ha una purezza pari al 96%.
Anticamente veniva usata per aromatizzare i cibi, specialmente in India, ma soprattutto viene utilizzata nell’industria farmaceutica (come vasodilatatore per le coronarie, come calmante per la tosse e decongestionante) e chimica, per il suo elevato potere antiparassitario. E’ da notare, in ogni caso, la tossicità di questa sostanza naturale, per cui è bene limitarne l’uso, anche nei prodotti per applicazioni esterne.
In genere la canfora viene inserita in creme, pomate, unguenti, gel, ( concentrazione d’uso consigliata 3 – 10%) per combattere i dolori dell’osteoartrite, delle contratture muscolari, contro i crampi e i dolori in generale. Molto utile anche per le micosi ai piedi, o in shampi specifici antiparassitari.