
Acido Malico DL E296 Polvere
Nome INCI : MALIC ACID CAS : 6915–15–7 Proprietà: additivo alimentare, con sigla E296. Nell’industria alimentare è utilizzato...
Nome INCI : ALUMINIUM CHLORIDE
CAS : 7784–13–6
PROPRIETA': Antimicrobico; Anti Sudorazione;
UTILIZZO : Nei laboratori chimici e in galenica in concentrazioni variabili dal 6% al 20% .
In cosmesi si utilizza nella concentrazione del 5%
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
L’ALLUMINIO CLORURO Esaidrato è il sale d’alluminio dell’acido cloridrico, si presenta sotto forma di polvere cristallina, pura al 99%, con pH molto basso, (in soluzione al 5% il pH è di 2.5% – 3.5%, maneggiare con protezione).
UTLIZZO: E’ impiegato nei laboratori chimici e in galenica, per preparazioni dermatologiche, anti prurito e anti iperidrosi, in concentrazioni variabili dal 6% al 20% .
In cosmesi lo si utilizza in genere nella concentrazione del 5%, in gel o spray antitraspiranti, in quanto a contatto con le prime particelle di sudore, trasforma la sua consistenza, che blocca come una sorta di ’tappo’ la fuoriuscita di altro sudore.
L’alluminio cloruro esaidrato, ha anche potere antimicrobico, e questo aiuta ad eliminare i cattivi odori del sudore dovuti alla proliferazione dei batteri. Altra caratteristica di questo alluminio, temuto ingiustamente, è di essere astringente ed emostatico per cui utilizzato in creme post rasatura.
AVVERTENZE IN ETICHETTA:
Indicazioni di pericolo: H319 Provoca grave irritazione oculare. H315 Provoca irritazione cutanea. Consigli di prudenza: P280 Indossare guanti / indumenti protettivi / proteggere gli occhi / il viso. P302+P352 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua / . . . P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P308+P313 IN CASO di esposizione o di possibile esposizione, consultare un medico.
Nome INCI : MALIC ACID CAS : 6915–15–7 Proprietà: additivo alimentare, con sigla E296. Nell’industria alimentare è utilizzato...
Nome INCI : SALICYLIC ACID CAS : 69–72–7 Proprietà: antiinfiammatorio Come si utilizza l'Acido Salicilico in Polvere?Si...
Nome INCI : CALCIUM PANTHOTENATE CAS : 137–08–6 Proprietà principali della vitamina B5 o Calcio Pantotenato : indispensabile...
Nome INCI : ADENOSINE CAS : 58–61–7 Proprietà: neurotrasmettitore con azione inibitoria e calmante Come viene utilizzata...
Nome INCI : AQUA ; PROPYLENE GLYCOL ; HYDROLYZED SILK CAS : 7732–18–5 ; 57–55–6 ; 96690–41–4
Nome INCI : POTASSIUM ALUM CAS : 7784–24–9 Formula Chimica : K AI (SO4)2 X 12H2O Che cos’è l’Allume di Potassio? E’ un MINERALE...
Nome INCI : ASCORBYL PALMITATE CAS : 137–66–6 Proprietà principali dell’Ascorbil Palmitato : ANTIOSSIDANTE; stimola la...
Nome INCI : SULFUR CAS : 7704–34–9 PROPRIETA' : antiinfiammatorie; purificanti, antisettiche. DOSAGGIO : da 500 mg a 4 g al...
Nome INCI : N-ACETYLMURAMYLHYDROLASE MUCOPEPTIDE CAS : 9066–59–5
Nome INCI : ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE CAS : 85507–69–3 94349–62–9 Nome Botanico : ALOE BARBADENSIS
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato