
Vitamina C Protetta con...
Nome INCI : ASCORBIC ACID + ETHYL CELLULOSE, E300 + E462 CAS : 50-81-7 Proprietà principali dell’Acido Ascorbico o Vitamina...
Nome INCI : TOCOPHERYL ACETATE GELATINA ANIMALE
CAS : 7695–91–2
Proprietà principali della Vitamina E o Tocoferolo : ANTIOSSIDANTE lipidico; DERMO PROTETTORE; ANTICOAGULANTE; protegge e cura L’APPARATO CARDIOVASCOLARE;
Quanta Vitamina E o Tocoferolo si deve assumere? Dosaggio : 0.200 g / 2 g al giorno
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
La VITAMINA E in esame, si presenta come polvere scorrevole, quasi bianca, di grado alimentare, originata in laboratorio, liposolubile, generalmente ben tollerata, composta al 50% da tocoferolo acetato e 50% da gelatina animale. Questa vitamina una volta assunta attraverso i cibi (frutti oleosi, olive, olio di girasole, arachidi, noci, mais, grani integrali e verdure verdi) viene immagazzinata nel fegato e da lì, rilasciata in caso di necessità. Il tocoferolo previene l’ossidazione dei grassi e agisce come antiossidante biologico, similmente alla vitamina C. Per l’organismo umano è molto importante, perchè ne previene l’invecchiamento a tutti i livelli, sia nelle cellule che nei tessuti; in particolare è indicato un incremento di assunzione, in caso di complicanze del diabete, in caso di tabagismo intenso, in malattie coronariche, non da ultimo, per combattere le cellule tumorali. Il tocoferolo è importante anche come anticoagulante, facilita la fluidità del sangue e impedisce la formazione di trombi o coaguli impropri; fare attenzione, una prolungata integrazione di vitamina E ad alti dosaggi, può aumentare la pressione sanguigna. Favorisce il colesterolo buono. E’ consigliata l’assunzione di vitamina E, (secondo indicazioni del Dott. Pauling da 200 mg a 2 g al giorno – Consultare il proprio medico di fiducia ) in caso di patologie della pelle, ustioni, eczemi, acne o, anche dopo interventi chirurgici, per aiutare la guarigione dei tessuti.
Nome INCI : ASCORBIC ACID + ETHYL CELLULOSE, E300 + E462 CAS : 50-81-7 Proprietà principali dell’Acido Ascorbico o Vitamina...
Nome INCI : CYANOCOBALAMIN CAS : 68–19–9 Proprietà principali della Vitamina B12 o Cobalamina : alleato dell’ACIDO FOLICO;...
Nome INCI : SODIUM ASCORBATE CAS : 134–03–2 Proprietà principali del Sodio Ascorbato o Vitamina C : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : RIBOFLAVIN CAS : 83–88–5 Proprietà principali della Vitamina B 2 o Riboflavina : PRECURSORE VITAMINICO; favorisce...
Nome INCI : RETINYL PALMITATE HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL CAS : 79–81–2 ;– 8001–21–6 Proprietà principali della Vitamina A...
Nome INCI : NIACIN CAS : 59–67–6 Proprietà principali dell’Acido Nicotinico o Vitamina PP o Niacina o Vitamina B3 :...
Nome INCI : PABA CAS : 150–13–0 Proprietà principali del PABA o Acido Paraminobenzoico : indispensabile alla sintesi dell’ACIDO...
Nome INCI : PANTHENOL CAS : 81–13–0 Proprietà principali del Pantenolo (B5) : IDRATANTE; EMOLIENTE; LENITIVA; CICATRIZZANTE....
Nome INCI : COLECALCIFEROLO CAS : 67–97–0 Proprietà principali della Vitamina D o Colecalciferolo : FISSA il CALCIO nelle ossa;...
Nome INCI : TOCOPHERYL ACETATECAS : 7695–91–2Proprietà principali della Vitamina E Acetato o Tocoferolo : ANTIOSSIDANTE;...
NOME BOTANICO: Cladonia rangiferina Famiglia : Cladoniaceae N. CAS: 67-97-0
Nome INCI : K2 VITAMIN SYNTHETIC CAS : 2124–57–4 Proprietà principali della vitamina K2: previene la decalcificazione delle...
NOME BOTANICO : ROSA CANINA Numero CAS : 84696-47-9 Famiglia : Rosaceae Dosaggio : da 1 g a 6/8 g sciolta in...
Nome INCI : PYRIDOXINE HCL CAS : 58–56–0 Proprietà principali della Vitamina B6 o Piridossina : è un COENZIMA per PROTEINE;...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato