Rosa Canina Vit. C 70%...
NOME BOTANICO : ROSA CANINA Numero CAS : 84696-47-9 Famiglia : Rosaceae Dosaggio : da 1 g a 6/8 g sciolta in...
Nome INCI : SODIUM ASCORBATE
CAS : 134–03–2
Proprietà principali del Sodio Ascorbato o Vitamina C : ANTIOSSIDANTE; IMMUNOSTIMOLANTE; favorisce l’ASSIMILAZIONE di MICRONUTRIENTI; ENERGETICO.
Quanta Vitamina C o Sodio Ascorbato si deve assumere? Dosaggio : da 500 mg a 6/8 g al giorno, disciolta in acqua
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
L’ASCORBATO di SODIO è il sale sodico dell’acido ascorbico (vitamina C) è catalogato come additivo alimentare e ha sigla E301; si presenta come polvere bianca idrosolubile, di grado alimentare, dal gusto leggermente salato . Nell’industria è utilizzato come antiossidante e regolatre di acidità, per conservare frutta e verdura in scatola, succhi di frutta, marmellate, pane, carne e salumi. E’ largaente utilizzato come integratore, poichè ben tollerato anche dai bambini e indispensabile per il suo effetto antiossidante contro i radicali liberi. Svolge inoltre molte e importantissime funzioni di catabolizzatore e di sintesi di vitamine, amminoacidi e sali minerali; aiuta l’assimilazione del ferro. Basti pensare che la vitamina C concorre per circa il 95 % alle attività metaboliche cellulari del corpo umano, e, comprendiamo come questo sia un elemento indispenzabile nella dieta di ogni giorno. E’ efficace aiuto per combattere la stanchezza cronica; nelle malattie cardiovascolari; nelle malattie da raffreddamento e influenzali; facilita la formazione del collagene elemento indispensabile per pelle, ossa, muscoli. Non vi sono dosi consigliate di supplementi di ascorbato di sodio, poichè ogni individuo ha un fabbisigno personale, si possono assumere 500 milligrammi, o più per 3 / 4 volte al giorno; generalmente ben tollerato, l’assunzione media per un adulto è di 6 / 8 g al giorno Consultare il proprio medico di fiducia.
NOME BOTANICO : ROSA CANINA Numero CAS : 84696-47-9 Famiglia : Rosaceae Dosaggio : da 1 g a 6/8 g sciolta in...
Nome INCI : NIACIN CAS : 59–67–6 Proprietà principali dell’Acido Nicotinico o Niacina o Vitamina B3 : ANTICOLESTEROLO;...
Nome INCI : K2 VITAMIN SYNTHETIC CAS : 2124–57–4 Proprietà principali della vitamina K2: previene la decalcificazione delle...
Nome INCI : PABA CAS : 150–13–0 Proprietà principali del PABA o Acido Paraminobenzoico : indispensabile alla sintesi dell’ACIDO...
Nome INCI : ASCORBIC ACID + ETHYL CELLULOSE, E300 + E462 CAS : 50-81-7 Proprietà principali dell’Acido Ascorbico o Vitamina...
NOME BOTANICO: Cladonia rangiferina Famiglia : Cladoniaceae N. CAS: 67-97-0
NOME INCI : NIACINAMIDE N. CAS : 98–92–0 Proprietà principali della Vitamina B3 o Niacinamide Nicotinamide o PP : Favorisce LA...
Nome INCI : PYRIDOXINE HCL CAS : 58–56–0 Proprietà principali della Vitamina B6 o Piridossina : è un COENZIMA per PROTEINE;...
Nome INCI : RETINYL PALMITATE HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL CAS : 79–81–2 ;– 8001–21–6 Proprietà principali della Vitamina A...
Nome INCI : CALCIUM PANTHOTENATE CAS : 137–08–6 Proprietà principali della vitamina B5 o Calcio Pantotenato : indispensabile...
Nome INCI : BIOTINCAS : 58–85–5Proprietà principali della Biotina o Vitamina H : fattore di CRESCITA; contro caduta dei...
Nome INCI : LECITHIN PHOSPHATIDYLCHOLINE 30% CAS : 8002–43–5 Proprietà principali della Fosfatidilcolina : anti...
Nome INCI : RETINYL PALMITATO CAS : 79–81–2 Proprietà principali della Vitamina A o Retinolo : permette lo SVILUPPO EMBRIONALE;...
Nome INCI : ASCORBIC ACID CAS ; 50–81–7 Proprietà principali dell’Acido Ascorbico o Vitamina C : ANTIOSSIDANTE;...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato