- Gli estratti secchi sono dei preparati che contengono un’elevata concentrazione di principio fitoterapico, ossia il principio attivo, estratto da fiori, piante ed erbe.
Vengono utilizzati principalmente nella fitoterapia, per curare e prevenire patologie più o meno gravi. L’estratto secco titolato è così detto poiché è certificato che contiene un quantitativo determinato di principio attivo e rispetta determinati requisiti che ne dimostrano la qualità. Vanno conservati in maniera corretta e in luoghi dalla temperatura costante, ideale alla conservazione del fitocomplesso. Nella fitoterapia gli estratti secchi titolati sono dunque considerati dei veri e propri medicinali.
Si ricavano attraverso un processo di evaporazione oppure di purificazione finalizzato all’eliminazione di tutte quelle componenti non attive oppure addirittura nocive per l’organismo umano. Questo processo prevede quasi sempre l’uso di solventi, sostanze specifiche che fanno emergere il principio attivo e lo isolano dagli altri, come acqua o etanolo, i solventi più utilizzati. Il solvente viene fatto evaporare sfruttando temperature specifiche che non superano mai i cinquanta gradi centigradi, perché temperature eccessivamente calde potrebbero alterare i principi attivi.
Curcuma Radice Polvere
Nome BOTANICO : CURCUMA LONGA Famiglia BOTANICA : ZINGIBERACEAE ORIGINE : INDIA
E.S. Ashwaganda - Withania...
Nome Botanico : WITHANIA SOMNIFERA Famiglia SOLANACESE CAS : 90147-43-6
E.S. Ashwaganda - Withania...
Nome Botanico : WITHANIA SOMNIFERA Famiglia : SOLANACEAE CAS : 90147-43-6
E.S. Cardo Mariano...
PROPRIETA': Disintossicanti; Antiinfiammatirie; Epatoprotettive; UTILIZZO in CASO di: intossicazione da farmaci e da...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato