- Nuovo

Nome INCI : CREATINA
Numero CAS : 6020-87-7
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
La CREATINA, è un composto amminico (derivato da arginina, glicina, metionina) presente naturalmente nella muscolatura degli esseri animali, ed è riserva di energia immediata. E’ prodotta principalmente dal fegato, dai reni e dal pancreas ma la possiamo introdurre nell’organismo mangiando carne e pesce. La creatina viene convertita in fosfocreatina e utilizzata dai muscoli in fase di sforzo rapido e intenso, momento in cui la richiesta di energia (ATP= adenosina trifosfato) è maggiore. Questo meccanismo detto anaerobico alattacido è privo di formazione di acido lattico che normalmente avviene quando lo sforzo muscolare non è supportato da sufficiente disponibilità di creatina. Questa sua peculiare funzione è inoltre caratterizzata da una breve azione nel tempo. Vale a dire che la creatina nella sua forma attiva fosfocreatina entra in funzione nel breve momento dello sforzo intenso, per poi degradarsi, e solo con l’allenamento muscolare costante e, conseguente aumento della massa magra, si può prolungare nel tempo questo processo. E’ quindi particolarmente consigliata la sua integrazione in ambito sportivo in quanto oltre a dare energia aiuta a sopportare meglio la fatica e quindi il recupero è più veloce. Recenti studi, hanno evidenziato come la creatina abbia anche valore antiossidante, cardio protettore e neuro protettore.
In ambito terapeutico è impiegata per contrastare malattie come distrofia muscolare, SLA, sarcopenia (perdita della massa muscolare), problemi cardiaci e forte indebolimento fisico.
In ambito sportivo è consigliato l’uso di 4-8 o più grammi al giorno suddivisi in pre e post allenamento (consultare sempre uno specialista).
La creatina qui proposta si presenta come polvere bianca, inodore e insapore, prodotto di sintesi, pura al 100%. Fare attenzione a non eccedere col dosaggio e ad intervallare l’assunzione con periodi di sospensione di 4/5 settimane.
Confezionata in sacchetto di plastica trasparente per alimenti sigillato e inserito in una busta di alluminio con chiusura a zip, richiudibile.
Nome INCI : ACETYL CARNITINE HYDROCHLORIDE CAS : 5080–50–2 Descrizione: E’ un amminoacido, presente abbondantemente...
Nome INCI : CITRULLINE CAS : 372–75–8 Dosaggio: da 2 a 6 grammi al giorno per almeno una settimana .
NOME INCI : beta-alanine N. CAS : 107-95-9 USO/UTILIZZO : materia prima per uso alimentare, adatto a vegani e vegetariani,...
Nome INCI : ACIDO 4-AMINOBUTANOICO CAS : 56-12-2 PROPRIETA’ : Neurotrasmettitore inibitorio, Calmante; Miorilassante;...
Nome INCI : PABA CAS : 150–13–0 Proprietà principali del PABA o Acido Paraminobenzoico : indispensabile alla sintesi dell’ACIDO...
Nome INCI : L–LEUCINA; L–ISOLEUCINA; L–VALINA CAS : 61–90–5; 73–32–5; 72–18–4;
Nome INCI : PHENYLALANINE CAS : 63-91-2 Dosaggio : 5 g al giorno circa
INCI : L-CITRULLINA-DL-MALATO CAS : 54940-97-5 Dosaggio: da 4 a 8 grammi prima della prestazione atletica
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato