

Nome INCI : GLUTATHIONE
CAS : 70–18–8
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
L’ L–GLUTATIONE è un tripeptide, cioè una unità proteica formata da tre amminoacidi : acido glutammico, cisteina e glicina. Questa in esame, è prodotta attraverso processi fermentativi, è pura al 99% e si presenta come polvere cristallina bianca, idrosolubile. Il glutatione è il più potente e importante tra gli antiossidanti prodotti dall’organismo, è cioè un disattivatore dei radicali liberi colpevoli dello stress ossidativo e dell’invecchiamento. Nel corpo umano, il glutatione viene prodotto, grazie all’azione della cisteina; è abbondantemente presente nel regno vegetale, in carote, arance, avocado, cocomero, fragole, pesche, patate, spinaci, (attenzione però, si perde nella cottura o riscaldamento dei cibi). Questa proteina mantiene attive le vitamine antiossidanti, come la C e la E, in modo che possano compiere la loro benefica attività. Il glutatione ha un elevato potere disintossicante, grazie alla sua capacità chelante e, svolge azione di scudo contro radiazioni, chemioterapia, raggi x. Anche il fegato trova giovamento dall’azione disintossicante del glutatione, esso promuove inoltre la biodisponibilità del ferro, aumentando così l’ossigenazione ematica e dei tessuti. Da sottolineare come lo zolfo sia un’importante componente del glutatione, una sua integrazione aiuta a mantenere elevati i livelli di glutatione nel nostro organismo; altri fattori di co aiuto alla molecola tripeptide sono: selenio, vitamina B3, B2, E. In sintesi il glutatione è utile per: sostenere il sistema immunitario, alleviare stanchezza e una più rapida ripresa dagli sforzi psico fisici, contrastare l’invecchiamento e l’arteriosclerosi, in caso di cataratta, morbo di Parkiinson, Alzheimer, contro le patologie polmonari. In generale sono indicate come quantità per l'assunzione da 50 a 600 milligrammi, secondo le necessità, da vagliare con il proprio medico di fiducia.
In cosmesi il glutatione ridotto è indicato per creme anti età e depingmentanti, in quanto modula la produzione di melanina. Ha quindi azione schiarente, condizionante, emoliente. Ottimale è l’abbinamento di questa proteina con la vitamina C, E e l’acido lipoico. Va utilizzato ad una percentuale dallo 0.2% all’1% in fase acquosa
Nome INCI : TOCOPHERYL ACETATECAS : 7695–91–2Proprietà principali della Vitamina E Acetato o Tocoferolo : ANTIOSSIDANTE;...
Nome INCI : MANDELIC ACID CAS : 611–72–3 Proprietà: ESFOLIANTE; SCHIARENTE; EMOLIENTE; ANTIOSSIDANTE In quale modalità si usa...
Nome INCI : SNAIL SECRETION Nome Scientifico : HELIX ASPERSA Principali proprietà della bava di lumaca : LENITIVA,...
Nome INCI : TARTARIC ACID CAS : 87–69–4 Proprietà: acidificante, antiossidante, lievitante ed emulsionante Dove si può...
Nome INCI : BETAINE HYDROCHLORIDE CAS : 590–46–5 PROPRIETA' : detossificante; Protegge fegato e stomaco; Attiva processi di...
Nome INCI : POTASSIUM ALUM CAS : 7784–24–9 Formula Chimica : K AI (SO4)2 X 12H2O Che cos’è l’Allume di Potassio? E’ un MINERALE...
Nome INCI : MAGNESIUM STEARATE CAS : 557-04-0 PROPRIETA’ : Antiagglomerante
Nome INCI : ALUMINIUM CHLORIDE CAS : 7784–13–6 PROPRIETA': Antimicrobico; Anti Sudorazione; UTILIZZO : Nei laboratori chimici...
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato