

Nome INCI : SODIUM HYALURONATE
CAS : 9067–32–7
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
IL SODIO JALURONATO è il sale sodico dell’acido jaluronico, di medio peso molecolare (1500–2000 kDa), ottenuto per fermentazione da vegetali. Diluito in acqua (è sufficiente una soluzione all’1%) si ottiene l’ACIDO JALURONICO
Quest’ultimo, in natura è un componente fondamentale dell’intraderma, e ha una struttura molecolare che gli permette di trattenere una quantità elevatissima d’acqua nel derma, dando così un aspetto compatto, elastico e morbido, alla pelle stessa. Con l’invecchiamento fisiologico, questa sostanza viene prodotta in minor quantità; ecco allora che la cosmetica ci viene in aiuto, formulando gel, creme e sieri contorno occhi, contenenti acido jaluronico che ci permettono di idratare, tonificare, ammorbidire e volumizzare la pelle, quindi attenuare rughe e inestetismi vari.
Come preparare un gel di acido jaluronico:
1 g sodio jaluronato, 99 g di acqua depurata o demineralizzata, conservante. Aggiungere all’acqua la polvere di sodio jaluronato, senza mescolare e cercando di disporla uniformemente su tutta la superfice dell’acqua stessa. Coprire e lasciare a riposo per 12– 18 ore affinchè tutta la polvere si idrati. Ne otterrete un composto gelatinoso trasparente inodore; si usa in percentuale variabile dello 0.1% fino al 2% . Alcuni prodotti specifici lo contengono in percentuale maggiore.
In chirurgia estetica si utilizza l’acido jaluronico di alto o altissimo peso molecolare per i filler (iniezioni sottocutanee), per rimodellare gli inestetismi dell’età che avanza
Nome INCI : CAFFEINE CAS : 58-08-2 PROPRIETA’ : Stimolante psico fisico ad ampio raggio UTILIZZO in CASO di : Astenia;...
Nome INCI : PANTHENOL CAS : 81–13–0 Proprietà principali del Pantenolo (B5) : IDRATANTE; EMOLIENTE; LENITIVA; CICATRIZZANTE....
Nome INCI : N-ACETYLMURAMYLHYDROLASE MUCOPEPTIDE CAS : 9066–59–5
Nome INCI : OLEA EUROPAEA , OIL UNSAPONIFIABLES,CAS : 156798–12–8
Nome INCI : BIS-CARBOSSIETIL GERMANIO SESQUIOSSIDO CAS : 12758–40–6 PROPRIETA' : Antiossidante; Antivirale; Ossigena il...
Nome INCI : THIOCTIC ACID CAS : 1077–28–7 PROPRIETA': protezione dell'organismo in toto dai radicali liberi, attivatore di...
Nome INCI : ALOE BARBADENSIS ; MALTODEXTRIN CAS : 85507–69–3 Nome Botanico : ALOE BARBADENSIS MILLER PROPRIETA' : Depurative;...
Nome INCI : MENTHOL CAS : 89–78–1 ;– 1490–04–6 ;– 2116–51–5
Nome INCI : ASCORBYL PALMITATE CAS : 137–66–6 Proprietà principali dell’Ascorbil Palmitato : ANTIOSSIDANTE; stimola la...
Nome INCI : PHYTIC ACID Descrizione: prodotto ricavato dalla crusca di grano e di riso Dove si utilizza? In cosmetica Come si...
Nome INCI : POTASSIUM ALUM CAS : 7784–24–9 Formula Chimica : K AI (SO4)2 X 12H2O Che cos’è l’Allume di Potassio? E’ un MINERALE...
Nome INCI : AQUA ; PROPYLENE GLYCOL ; HYDROLYZED SILK CAS : 7732–18–5 ; 57–55–6 ; 96690–41–4
Chatta con Noi su Whatsapp
Desidero essere Ricontattato