

Nome INCI : TARTARIC ACID
CAS : 87–69–4
Politiche per la sicurezza
Politiche per le spedizioni
Politiche per i resi merce
L’ ACIDO TARTARICO è presente in natura in molti frutti, soprattutto nell’uva e nel tamarindo. E' uno tra i più importanti acidi della frutta, assieme a glicolico, malico, citrico.
ASPETTO: si presenta come polvere cristallina bianca, solubile in acqua, di origine vegetale.
CARATTERISTICHE e PROPRIETA': è utilizzato nell’industria alimentare come acidificante (nei succhi di frutta e vini); come antiossidante agente lievitante ed emulsionante nella panificazione; in campo farmaceutico si impiaga come digestivo associato al bicarbonato di sodio.
IN COSMETICA: l'acido tartarico trova impiego come potente antiossidante, esfoliante e schiarente. Si usa principalmente come sostanza funzionale, in creme idratanti, anti età, per la sua capacità di contrastare la secchezza epidermica in pelli non più giovani.
L’acido tartarico esercita una notevole azione su punti neri e acne in genere, favorendo lo svuotamento dei comedoni e delle cisti, promuove il rinnovamento cellulare donando luminosità alla pelle. Attenzione però, come tutti gli acidi può provocare irritazione cutanea e lesioni oculari.